Il carico di allenamento combinato con le caratteristiche dell’individuo (età, esperienza motoria, infortuni pregressi, capacità fisiche) ne determina i risultati.
Uno stesso carico di allenamento esterno potrebbe generare risultati notevolmente differenti in due atleti con diverse caratteristiche fisiche. Lo stimolo potrebbe essere appropriato per un atleta, ma inappropriato per un’altro (troppo intenso o non sufficiente).
Ad esempio se somministrassimo una corsa di 5km a due soggetti di pari età, uno che conduce una vita sedentaria e leggermente in sovrappeso, e l’altro sportivo e in ottima forma fisica, nonostante il carico esterno sia lo stesso, il carico interno sarà notevolmente superiore per la persona sedentaria.
La risposta al carico di allenamento è variabile anche tra individui con caratteristiche simili, per questo è fondamentale che l’allenamento sia prescritto su base individuale.